domenica, Aprile 13, 2025

Lungometraggi vincitori del Giffoni Film Festival

Il Giffoni Film Festival è un evento cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, tra Luglio e Agosto, in provincia di Salerno. Il tema di quest’anno è stato “Into the magic” per festeggiare i venti anni dall’uscita del primo libro di Harry Potter, la saga che ha fatto sognare adulti e bambini di tutto il mondo.

I 4.600 giurati, provenienti da 52 Paesi, sono stati gli indiscussi protagonisti della 47a edizione, in programma dal 14 al 22 luglio. I numeri di quest’anno sono stati impressionanti: 175 opere, di cui 101 in concorso (tra lungometraggi, cortometraggi e documentari) pronti a contendersi nelle 8 sezioni competitive i Gryphon Award, 6 anteprime e 6 eventi speciali proposti in collaborazione con le più importanti major, produzioni e distribuzioni italiane, 20 laboratori didattici e creativi, oltre 30 spettacoli e più di 200 eventi gratuiti tra laboratori, teatro per bambini, giocolieri, artisti di strada, ballerini, circensi e burattini in 10 location diverse tra piazze e strade, 15 incontri dedicati all’innovazione digitale, 5 Meet the Stars riservati a 5.000 fan non in giuria.

50 talenti italiani e internazionali tra cui Amy Adams, Ambra Angiolini, Claudio Amendola, Clara Alonso, Julianne Moore, Mika, Kit Harington, Marco Giallini, Lodovica Comello, Cristiana Capotondi e molti altri.

Ma veniamo ai vincitori di quest’anno:
– Per la categoria Elements +6 a trionfare è stato MASTER SPY di Pieter Van Rijn, un film olandese che racconta le avventure di un bambino di 10 anni, Tim, che viene catapultato in una spy story fatta di missioni speciali e crimini da risolvere con l’aiuto di Simon, una spia ibernata proveniente dal 1973.

Elements +10 ha premiato ROOM 213, il film svedese di Emelie Lindblom. In questa ghost story ricca di suspance e ambientata in un campo estivo, si vocifera che nella stanza 213 aleggi un misterioso fantasma, pronto a perseguitare gli ospiti.

– Il film americano THE BACHELORS di Kurt Voelker, una pellicola incentrata sulla difficoltà di elaborare un lutto, è stato proclamato vincitore dai Generator +13. Molto apprezzato è stato il suo cast d’eccezione formato dagli attori Josh Wiggins, Julie Delpy e dal Premio Oscar J.K. Simmons. Per le menzioni speciali, la categoria ha invece deciso di assegnare il premio “Percorsi Creativi 2017” a WALKING OUT di Alex & Andrew Smith (Usa) per il modo in cui ha affrontato il tema del difficile rapporto padre figlio, messo in crisi da una distanza fisica e mentale.

I Generator + 16 hanno invece incoronato DO IT RIGHT di Chad Chenouga, una pellicola francese su un sedicenne problematico, Nassim, affidato, alla morte della madre, ad una casa famiglia. Per non essere solamente un caso sociale, il giovane si inventa un’altra vita tutta sua. I ragazzi di questa categoria hanno anche apprezzato, premiandolo con il Grifone di Alluminio, il film LANE 1974 di SJ Chiro (Usa) per la sua capacità di analizzare il rapporto fra natura selvaggia e castrante e alcuni giovani outsider.

– I Generator + 18 hanno premiato GARDEN LANE di Olof Spaak, un profondo film svedese che mostra la storia di Eric e Elen, cresciuti insieme accanto a genitori tossicodipendenti, che dopo anni si ritrovano ad affrontare un doloroso passato condiviso.

– Per concludere, la sezione Gex Doc (dedicata ai documentari) è stata vinta da EVERYDAYS HEROES (Francia), di Anne-Dauphine Julliand, una pellicola sulla storia di piccoli eroi coraggiosi che combattano ogni giorno contro gravi patologie. Il riconoscimento speciale Amnesty International Award, è stato infine assegnato a THEY CALL US MONSTERS di Ben Lear (USA), per aver affrontato il tema della reintegrazione di ragazzi difficili, colpevoli di crimini, nella società.

Leggi gli ultimi articoli

Anora- L’atipica Cenerentola che ha conquistato gli Oscar

TITOLO: Anora GENERE: Commedia, Drammatico ANNO: 2024 REGIA: Sean Baker ATTORI: Mikey Madison, Yuriy...

Cosa vedere a Madeira

L'isola di Madeira, gioiello nascosto nel cuore dell'Oceano Atlantico,...

Mufasa: il re Leone – nessuno nasce cattivo

TITOLO: Mufasa: Il re Leone GENERE: Azione, Avventura,...

Conclave – Il lato oscuro della fede

TITOLO: Conclave GENERE: Thriller ANNO: 2024 REGIA: Edward Berger ...

Noi siamo Infinito- Quando l’amicizia ti strappa all’abisso

TITOLO: Noi siamo Infinito GENERE: Drammatico, Commedia ANNO: 2012 REGIA: Stephen Chbosky ATTORI: Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman, Kate Walsh,...

Festival di Venezia 2019, gli ospiti e i film più attesi

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è uno degli eventi più attesi dell’anno dai “cinematti” italiani. In occasione di questo evento, giunto ormai...

Red Sparrow: Jennifer Lawrence diventa una spia

Dopo “Mother”, Jennifer Lawrence non ha alcuna intenzione di riposarsi ed è subito pronta per tornare al cinema nei panni di una spia super...