2019: Narnia torna al cinema e i ricordi riaffiorano

Se vi dico quattro fratelli, un leone e una strega, cosa vi viene in mente?

Una delle saghe che ha accompagnato la nostra infanzia tornerà al cinema nel 2019 con le Cronache di Narnia: La sedia d’Argento. Le riprese inizieranno nel Luglio del 2018 in Nuova Zelanda e le novità che ci aspettano sono davvero da non perdere.

Vediamole insieme…

le cronache di narnia- nuovo film

Dopo i risultati deludenti del Viaggio del veliero, i produttori de “Le Cronache di Narnia” hanno aspettato diversi anni prima di trasporre in pellicola la penultima avventura dei fratelli Pevensie. Questa volta la regia è stata affidata a Joe Johnson, autore di Jumanji e Jurassic Park 3, che ha dichiarato di voler compiere questa ultima grande impresa prima di andare in pensione. Al suo fianco, ad occuparsi della riscrittura del testo, ci sarà invece David Magee che è ancora lì a mangiarsi le unghie per il non-Oscar di Vita di Pi del 2012.

Ma non è finita qua…

le cronache di narnia- nuovo film

Voci di corridoio dicono che Millie Bobby Brown (Undici di Stranger Things) potrebbe prendere parte al progetto, interpretando niente meno che la protagonista Jill.
Ho apprezzato molto la scelta dei produttori di non replicare in toto la saga delle Cronache di Narnia nelle nostre sale, lasciando più spazio alla presenza femminile e mettendo in scena un po’ di girl’s power.
In questo modo, sono riusciti a “svecchiare” i nuclei tematici affrontati nei romanzi, mostrando le sorelle Susan e Lucy come paladine valorose e propositive, e a far fronte alle critiche di maschilismo volte a C. S. Lewis, a mio parere assolutamente infondate e incapaci di tener conto del contesto storico-sociale in cui visse lo scrittore.

Nonostante i film riflettano la convinzione di Lewis di poter diffondere il Cristianesimo attraverso allegorie e simboli, riproponendo la perenne lotta tra il bene e il male, le pellicole sono sempre riuscite a inserire un tocco di modernità. I fratelli, rappresentati nel romanzo quasi come santi (fatta eccezione di Edmund, che incarna il Giuda della situazione), sono nel film sicuramente più umani, immagini di un’infanzia certamente meno eroica e più vicina al sentire del giovane pubblico.

Insomma, ne La sedia d’Argento abbiamo tutti gli ingredienti per un ottimo film fantasy ma solo i risultati del botteghino decreteranno il destino dell’ultimo capitolo della saga: le Cronache di Narnia- L’Ultima battaglia.

E se uno dei finali più shoccanti di sempre rimanesse relegato alla carta stampata, come ci rimarreste?

Leggi anche: The Circle- Emma Watson come non l’avete mai vista

Leggi gli ultimi articoli

Anora- L’atipica Cenerentola che ha conquistato gli Oscar

TITOLO: Anora GENERE: Commedia, Drammatico ANNO: 2024 REGIA: Sean Baker ATTORI: Mikey Madison, Yuriy...

Cosa vedere a Madeira

L'isola di Madeira, gioiello nascosto nel cuore dell'Oceano Atlantico,...

Mufasa: il re Leone – nessuno nasce cattivo

TITOLO: Mufasa: Il re Leone GENERE: Azione, Avventura,...

Conclave – Il lato oscuro della fede

TITOLO: Conclave GENERE: Thriller ANNO: 2024 REGIA: Edward Berger ...

“La ragazza del treno”: si poteva fare di meglio

TITOLO: La Ragazza del treno GENERE: Thriller ANNO: 2016 REGIA: Tate Taylor ATTORI: Emily Blunt, Haley Bennett, Rebecca Ferguson, Justin Theroux, Luke Evans ...

La battaglia di Hacksaw Ridge- tra guerra e coscienza

TITOLO : La battaglia di Hacksaw Ridge GENERE: Storico, drammatico, guerra ANNO: 2016 REGIA: Mel Gibson ATTORI: Andrew Garfield, Teresa Palmer, Hugo Weaving, Rachel...

C’era una volta a… Hollywood: l’omaggio di Tarantino al (suo) cinema

TITOLO: C'era una volta a... Hollywood GENERE: Commedia ANNO: 2019 REGIA: Quentin Tarantino ATTORI: Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Al Pacino, Timothy...